Nella splendida Agrigento, con Salvo di Caro, Alessandro Tagano, Claudia Gueli e Ignazio Marchese, una bellissima esperienza con un pubblico attento e partecipe, in compagnia di due magnifici scrittori come Patrizia Rinaldi e Salvo Toscano – 21/08/2022
https://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2022/08/img_0648-scaled.jpg19202560adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2022-08-02 20:58:382022-08-02 21:14:42Delitti e Maestrale ospite di Agrigento noir
Antonino Genovese si aggiudica il primo posto al prestigioso concorso di narrativa GialloLuna Neronotte 2021 giunto alla 19esima edizione e organizzato da Nevio Galeati in collaborazioni con Il Giallo Mondadori, diretto da Franco Forte. Presente alla manifestazione e componente della giuria la famosa scrittrice di gialli: Annamaria Fassio.Il 6.11.2021 a Ravenna presso la Biblioteca Oriani si è tenuta la premiazione dei 10 finalisti, che ha visto Antonino Genovese salire sul gradino più alto del podio con il racconto ‘La morte viaggia in cartolina’ con la seguente motivazione: “Il racconto ha tre punti di forza: la ricostruzione precisa di un’indagine poliziesca, il colpo di scena finale non prevedibile e la caratterizzazione dei personaggi”. La storia si dipana tra Milazzo e il suo bellissimo circolo del tennis e Barcellona P.G. e ha come protagonista un nuovo personaggio nato dalla penna dello scrittore barcellonese: il maresciallo Giacomo Vella, detto lslamico. Il racconto sarà pubblicato in appendice sul numero1457 di Giugno 2022 del Giallo Mondadori serie Classici. Secondo classificato il catanese Giuseppe Spata’ con il racconto ‘Il Re Mida del peperoncino’, al terzo posto invece si è piazzato ‘Delitto al calamaro dispettoso’ di Fiammetta Rossi e Melania Soriani. Per Antonino Genovese si tratta di un altro importante riconoscimento in ambito nazionale.
http://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpg00adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2022-01-06 00:25:172022-01-06 00:25:17Primo classificato al premio "GialloLuna NeroNotte 2021"
http://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpg00adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2020-10-01 17:54:122020-10-01 17:54:18Scirocco e Zagara al primo posto
“Scirocco e Zagara” – Antonino Genovese – Pagg. 180 coll. I Tascabili Noir €12,90 Isbn 9788869434143
Mentre l’estate si affaccia sulla
città di Barcellona Pozzo di Gotto, il maresciallo Gianluca Mariangelo mastica
amaro. Il cadavere di padre Giovanni Rossi, noto alle cronache per i sui affari
con la malavita locale e l’accoglienza dei migranti, viene trovato nella
piscina della sua lussuosa villa. Mentre le alte sfere ecclesiastiche chiedono
una rapida risoluzione del caso, il maresciallo Mariangelo e il brigadiere
Fascia si fanno largo tra prostituzione, mafia, traffico di migranti e un
progetto di accoglienza per orfani. Finiranno in una fiaba nera come la notte
più buia, un inferno dal quale non vi è uscita e le nefandezze umane sono lame
nel costato dei giusti. Nell’oscurità del crepuscolo le acque del lago si
increspano. Una sirena, catturata nelle reti di un pescatore, è costretta a
vivere lì, mentre un mostro a sei zampe la osserva, pronto a stringerla nella
sua morsa. È proprio il mostro a stuzzicare la voglia di giustizia del
maresciallo.
Sullo sfondo della città di
Barcellona Pozzo di Gotto, tra i sapori di una Sicilia che profuma di Zagare e
granite, mentre il sole ottunde le menti e il sangue scorre, invadendo il letto
del Longano, Gianluca dovrà sfidare la sua angoscia per il mare e salvare quel
che resta del suo matrimonio con Giuseppina, desiderosa di un figlio e di
vivere nella sua città natale: Lipari. È proprio nel mare della paura che si
nasconde la soluzione alla prima indagine del maresciallo Mariangelo.
“Scirocco e Zagara” di
Antonino Genovese – Pagg. 180 coll. I Tascabili Noir €12,90 Isbn 9788869434143
http://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpg00adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2020-01-27 14:00:352020-01-27 02:02:36In libreria "Scirocco e Zagara"
La Sicilia – 31/07/2019 – Salvo ZappullaLa Gazzetta del Sud – 09/07/2019 – Lino Miano
http://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpg00adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2019-08-01 15:02:212020-04-02 23:59:38Il Guardiano del Tempo - rassegna stampa
“Il Guardiano del tempo“, sequel del fortunato romanzo per ragazzi “Il Nonno è un pirata – La lancia, il diadema e l’unico”, presentato al premio Strega Jr del 2017, sarà disponibile tra poche settimane in tutte le librerie Mondadori, negli store on line (IBS e Amazon), ma soprattutto nelle librerie indipendenti della provincia di Messina (e non solo). In breve la trama: Ludovica riceve un messaggio dal Nonno: suo padre è vivo! Insieme al fidato Sasà Pennabianca, Angelo Poeta, Livio Lupetto, Alessia Campanella, lo zio Mario e Marcos, si catapulterà in una nuova avventura. Dovrà convincere il Guardiano per attraversare il portale del tempo e salvare suo padre, bloccato nel bel mezzo della guerra di Troia. Ce la farà la ciurma della Cantunera a tornare nel presente? Il vecchio libro che contiene strane mappe disegnate al suo interno è davvero così importante?Massimo Padua, autore della prefazione, recita quanto segue: “… risulta spassoso ritrovare i personaggi che abbiamo lasciato nel capitolo precedente, e qui Antonino Genovese è bravo a farci raccapezzare senza intaccare la soddisfazione di chi, pur non avendo letto il primo romanzo, si trova per le mani questo volumetto arricchito, ancora una volta, dalle splendide illustrazioni di Roberta Guardascione“. Nel libro si susseguono molti temi: il rapporto padre-figli, la diversità (come punto di forza e non di debolezza) e il tempo di cui non sappiamo nulla e possiamo solo dargli un senso.
http://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpg00adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2019-03-25 11:11:472022-01-06 00:37:28In libreria: "Il Guardiano del tempo"
http://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpg00adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2018-08-23 07:28:132018-08-23 07:29:00LA PROMESSA DEL MARESCIALLO, un racconto di Antonino Genovese
Antonino Genovese e Mario Benenati presentano “Il Nonno è un Pirata”
da dx: Giuseppe Ruggeri, Vincenzo Maimone, Roberto Mistretta, Andrea Franco e Antonino Genovese
da sin: Luca Raimondi, Laura Lupi, Gordiano Lupi, Antonino Genovese e l’Ass.re Giusy La Galia
https://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2018/05/image2.jpeg9001600adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2018-05-15 18:05:232018-05-15 18:05:23Il Nonno è un Pirata al Gioiosa Book Festival 2018
Porta la firma di Roberto Mistretta, noto giallista Siciliano, l’articolo apparso oggi su “La Sicilia” per la rubrica settimanale “Vivere”.
https://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2018/02/lasicilia22febbraio2018_titolo-1.jpeg4342608adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2018-02-22 12:45:492018-02-22 12:53:21Articolo del 22 Febbraio 2018 su "La Sicilia"
Giorno 11/11/2017 alle ore 10 al Pisabookfestival grande successo per “Il nonno è un pirata“. L’evento, organizzato dalla Segreteria del Pisabookfestival e dalla casa editrice Ed Il Foglio di Piombino diretta da Gordiano Lupi, ha riscosso una cospicua partecipazione dalla scuola primaria e secondaria dell’istituto ‘Fibonacci’ di Pisa. Sono state ben 7 le classi che hanno partecipato all’incontro. I ragazzi, preparati e attenti, hanno elaborato un progetto di lettura con le insegnanti, con le quali hanno sviluppato magistralmente i temi del libro dello scrittore siciliano Antonino Genovese, una fiaba che lascia in bocca il gusto del mare, condita da un pizzico di noir e tanti elementi fantastici.
I temi trattati sono stati tanti, dal rapporto nonno/nipote, all’importanza dei maestri e sopratutto al ritorno alle letture dei classici.
Dopo 9 anni il narratore barcellonese torna a Pisa con una nuova fiaba e un grande successo per ribadire a tutti che muore soltanto chi non è libero di vivere.
Antonino Genovese e Gordiano Lupi allo stand delle Ed. Il Foglio
https://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2017/11/pisabook2.jpg4501140adminhttp://antoninogenovese.com/wp-content/uploads/2023/08/antonino-genovese-300x150.jpgadmin2017-11-16 11:48:132017-11-16 11:48:13Successo al Pisabookfestival 2017